giovedì 16 ottobre 2014

ANNULLATO l'incontro pubblico del 17 Ottobre a Sant'Antonino

.

NELL’ANNULLARE PER LUTTO IL CONVEGNO PREVISTO PER IL 17/10/2014 ESPRIME IL PIU’ SENTITO
CORDOGLIO ALLA FAMIGLIA PER LA PREMATURA SCOMPARSA DEL MAESTRO  E AMICO

GIOVANNI

RARO ESEMPIO DI UMANITA’, CULTURA E DISPONIBILITA’ NELLA NOSTRA COMUNITA’.

CI   MANCHERA’

CON AFFETTO


SANT’ANTONINO -  LISTA INDIPENDENTE


Sant’antonino di Susa, lì 16/10/2014



mercoledì 15 ottobre 2014

Chi è andato a Votare per l’elezione del Consiglio della Città Metropolitana?









Chi è andato a Votare per l’elezione del Consiglio della Città Metropolitana?

           
Domenica 12 Ottobre ci sono state le elezioni per designare i 18 consiglieri della CITTA’ METROPOLITANA , l’organismo che ha sostituito la Provincia di Torino.Gli aventi diritto al voto sono stati i CONSIGLIERI COMUNALI dei 315 Comuni che fanno parte della (ormai) Ex Provincia di Torino e 
 
NON I CITTADINI.

La maggioranza dei Seggi è andata al LISTONE composto dai Consiglieri di Forza Italia e PD anche in questa occasione UNITI ma il Movimento 5 Stelle , ed i tanti che non si riconoscono in questo Sistema Unico del Malaffare , è riuscito a far eleggere due Consiglieri di cui

UNO ELETTO DALLA VAL DI SUSA

Dimitri De Vita, Consigliere M5S al Comune di Rosta, oltre a Marco Marocco di Chivasso.

La Legge “Delrio” sostituisce la Provincia di Torino ed  istituisce

la CITTA’ METROPOLITANA , un organismo non eletto dai Cittadini

 che si propone chiaramente di accentrare sempre più le funzioni e la gestione dei territori nelle mani del Sindaco di Torino,quindi
Piero Fassino ne è AUTOMATICAMENTE il Presidente.

Ci hanno detto che ciò è stato fatto per “ridurre i costi della Politica” ed in parte è vero in quanto i consiglieri non avranno diritto allo stipendio , ma

la COSTOSA struttura della Provincia di Torino resta in piedi.

Dopo tre Presidenti del Consiglio (Monti,Letta e Renzi) non eletti dai Cittadini, ora anche il Presidente della Provincia lo scelgono i Partiti ed è già pronto il  progetto per

Eliminare i Comuni sotto i 5000 Abitanti.

.                               LO SAPEVI?                                           
                                                                                
Sei vuoi capirne di più , seguici su internet:

    Blog : http://santantoninolistaindipendente.blogspot.it/ 
Facebook : https://www.facebook.com/santantonino.listaindipendente

 

domenica 12 ottobre 2014

Venerdì 17Ottobre , PARLIAMO DI SANITA’ : Quale futuro per la Sanità in Valsusa?


Una serata informativa per conoscere i nuovi progetti per gli Ospedali della ValSusa , fare il punto sulla realtà della Sanità nel Nostro Territorio e fare chiarezza sul grave dissesto finanziario della Sanità Piemontese.

Interverranno:
  •    Stefania Batzella – Consigliere Regionale per il Movimento 5 Stelle,   Membro della IV Commissione Sanità.
  • Emilio Bordolani Funzionario ASL TO2 - Dirigente Sindacale Sanita’
  • Vincenzo Spinola – Medico, Servizio Urgenza ed Emergenza 118
  • Laura Favro Bertrando – Consigliere Comunale per la Lista Sant’Antonino Indipendente
 
 Vi aspettiamo numerosi!
 



martedì 9 settembre 2014

Lettera Aperta ai giornali in Merito ai Lavori di Interramento del Laghetto del Codrei


Con la presente intendiamo rispondere all’intervista rilasciata al periodico La ValSusa n° 31 di giovedì 31/7/2014 dal Sindaco sig.ra Preacco Susanna che, a giustificazione dell’operato della precedente amministrazione guidata dal sig. Ferrentino Antonio , in merito alla questione dell’interramento del laghetto del Codrei ,a Sant’Antonino di Susa ,in virtù del fatto che se quanto  riportato dal periodico corrisponde al vero si impongono alcune osservazioni. 

Innanzitutto non possiamo non far notare che sull’uso od il misuso del laghetto  , dato in concessione dal Comune , avrebbe dovuto vigilare ed eventualmente intervenire l’amministrazione comunale ed in secondo luogo appare perlomeno poco precauzionale demandare il controllo dello smaltimento degli inerti della SMAT alla stessa azienda che li ha prodotti .

Riteniamo quindi che una supervisione da parte dell’Ufficio Tecnico Comunale fosse non solo doverosa , in quanto i lavori sono avvenuti sul territorio comunale , ma anche prevista dalla normativa vigente in materia di protezione ambientale emanata dai vari livelli istituzionali. 

La sensibilizzazione dell’opinione pubblica sui possibili pericoli legati ad una gestione poco attenta di certi rifiuti avvenuta nell’ultimo decennio,anche grazie a pubblicazioni ,servizi giornalistici e libri pluri-premiati come Gomorra di Saviano , ha come obiettivo proprio quello di creare consapevolezza attorno a questo argomento e la crescita di un maggiore senso civico che porti ogni cittadino ad essere una sentinella a difesa della salute e dell’ambiente.

Tutto ciò non è assolutamente in contrasto con l’apprezzamento per i lavori di miglioramento del campo da baseball che potrebbe permettere alla squadra locale di tornare ai fasti degli anni 80 e portare ad un maggiore afflusso di visitatori sul nostro territorio. Se però fare Sport è sinonimo di Salute allora lo è maggior ragione se fatto in un area salubre e sicura per i nostri ragazzi.

In quest’ottica abbiamo quindi provveduto a richiedere ulteriore documentazione sul problema ad integrazione di quella esigua consegnataci a seguito della richiesta espressa durante il Consiglio Comunale del 25 luglio. 

sabato 9 agosto 2014

VIDEO: TAV, 150 ragioni per informare il Consiglio Regionale

Il Movimento 5 Stelle tiene vivo il dibattito sul TAV al Consiglio Regionale.

 
 
100 copie del volme : "150 ragioni contro la Torino Lione" di Mario Cavargna sono state imbustate e consegnate in buca a tutti i consiglieri.

Speriamo lo leggano tutti con attenzione durante le ferie ,sotto l'ombrellone.

lunedì 4 agosto 2014

Se questa è democrazia,Pyongyang è il paradiso!



C'era una volta un laghetto...



Durante il Consiglio Comunale del 25 Luglio abbiamo presentato un'interrogazione in merito alla questione del laghetto in uso un tempo all'Associazione Pescatori di Sant'Antonino e che è finita sulle pagine di cronaca locale di alcuni quotidiani.
Eccone il testo:

Alla luce delle notizie apparse sulle pagine locali del quotidiano “La Repubblica” riguardanti presunte irregolarità nei lavori di drenaggio e successivo riempimento del laghetto nei pressi del campo da baseball,
la popolazione , allarmata , chiede alla presente Amministrazione di relazionare in merito alla fondatezza  di tali notizie.
Considerate le indagini in atto , da parte della procura di Torino , in merito alla possibilità che Rifiuti Speciali ed altri materiali pericolosi siano stati stoccate in una o più cave della Val di Susa ed in seguito interrati al posto di materiali inerti durante altri lavori edili in diversi cantieri , riteniamo che la presente Amministrazione debba assolutamente fornire rassicurazioni alla popolazione di Sant’Antonino di Susa circa la completa sicurezza a norma delle vigenti leggi del territorio Comunale.

Ci sono state date a riguardo rassicurazioni da parte del Sindaco e da parte nostra è stata fatta esplicita richiesta del materiale autorizzativo e dei documenti inerenti i lavori svolti.
Inutile dire che li stiamo leggendo con molta attenzione e scrupoloso metodo. 

Il primo consiglio è andato in scena...

Il 25 Luglio si è svolto il primo Consiglio Comunale dopo l'insediamento della nuova Giunta.
E' stata una seduta molto partecipata, e la nostra presenza è stata molto ampia essendo presenti , oltre alla nostra Consigliera Laura Favro Bertrando, anche  altri 8 componenti della nostra lista.

I punti all'ordine del giorno erano ben 16 tra i quali sicuramente i più importanti sono stati l'approvazione del Bilancio previsionale per il triennio 2014-2016 e la determinazione delle aliquote TASI e TARI per l'anno in corso.
Oltre a questi la nostra lista ne ha proposti altri due tramite la presentazione di due mozioni che riportiamo nel prossimo post.

La discussione si è protratta per più di tre ore , con fasi di accesa discussione vista l'entità dei provvedimenti in esame ed ha messo in luce come , nel caso del Bilancio , vi siano molti elementi di cui preoccuparsi ; come suol dirsi : se il buongiorno si vede dal mattino...


Durante la seduta abbiamo sottoposto all’attenzione della Giunta Comunale la richiesta di una modifica al ribasso del complesso delle imposte dovute dai cittadini per partecipare alle spese del Bilancio Comunale considerando il perdurante stato di crisi economica ed occupazionale , che porta ad una effettiva riduzione del reddito a disposizione dei Cittadini della nostra Comunità.

In tale ottica riteniamo che una riduzione del fabbisogno dell’Amministrazione Comunale , ed una conseguente riduzione dell’imposizione fiscale,sia un obbligo irrinunciabile per questa Amministrazione proprio per non gravare ulteriormente sulle finanze già depauperate dei nostri concittadini.
  
Vogliamo quindi porre alla vostra attenzione due punti particolarmente controversi di questo bilancio:


  • La relazione del revisore dei conti allegata al bilancio di previsione 2014 evidenzia ,per quanto riguarda l’imposizione fiscale sugli immobili, una dinamica di crescita non lineare riportando i seguenti introiti:

2012 : 700.000
2013 : 775.760
2014 . 931.000

Ciò rappresenta un aumento significativo dell’ordine del 20% su base annua che si pone in netto contrasto con l’impegno sottoscritto nella Sezione 3, Programma 1 che recita:
“La vicenda IMU 2013 e le nuove imposte (Iuc,Tari,Tasi) destano profonda preoccupazione perché le famiglie con difficoltà (non) possono sopportare altri aumenti dell’imposizione fiscale”.


Come si evince dal Bilancio Previsionale per il biennio 2014-2016 alla Sezione 2 ,è chiaro il trend di crescita dell’imposizione fiscale a partire dal 2011 con la previsione di un ulteriore aumento per gli anni 2015 e 2016





  • Con riferimento alla sezione PROVENTI DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE E DEI SERVIZI PRODUTTIVI contenuta nella Relazione Previsionale e Programmatica 2014-2016 si evidenzia che il Tasso di Inflazione riconosciuto al gestore del servizio di Refezione Scolastica è stato determinato in 2.9 % che risulta essere ben più alto del Tasso di Inflazione Programmato (TIP) determinato dal MEF per il quadriennio 2012-2015 come si evince dal documento reperibile dal sito del MEF all’indirizzo:http://www.dt.mef.gov.it/it/analisi_programmazione_economico_finanziaria/inflaz_programmata/tabella_tip.html e di cui si riporta il seguente estratto:

Anno
Tasso di inflazione (variazioni percentuali in media d'anno)
Prezzi al consumo F.O.I. (variazioni percentuali in media d'anno)
Scostamento
2012
1,5
3,0
1,5
2013
1,5
1,1
-0,4
2014
1,5


2015
1,5








Abbiamo richiesto pertanto una correzione al ribasso di tale indice conformemente alle aspettative espresse dal Governo in fase di programmazione , tenuto conto che il TIP di quest'anno potrebbe attestarsi allo 0.3 % , determinando quindi uno scostamento di ben 2.6 punti percentuali rispetto a quanto garantito al fornitore del servizio e ci attendiamo una chiara risposta già a partire dai prossimi giorni.

  • Inoltre Con riferimento alla Sezione 3, Programma 101 , abbiamo chiesto una revisione al ribasso delle indennità di funzione per gli assessori, i gettoni di presenza dei Consiglieri comunali e l’accantonamento della quota annua per la liquidazione di fine mandato del Sindaco stimata , per l’anno 2014 , in 25.000 Euro

  • Infine abbiamo fatto notare che durante l’intera campagna elettorale è stato affermato che l’Amministrazione uscente avrebbe maturato un avanzo di quasi 1.000.000 di Euro di cui  , però, non v’è traccia nel bilancio previsionale per l’anno 2014. In caso tale somma sia stata effettivamente raggiunta chiediamo che essa venga fattivamente computata nel Bilancio Comunale , portando così ad una riduzione della partecipazione dei Cittadini all’equilibrio dello stesso attraverso la tassazione.In caso contrario è opportuno che la presente Amministrazione provveda ad una verifica contabile   per accertare le motivazioni di tale discrepanza e che provveda a darne spiegazione.

Continueremo la nostra azione di controllo nei confronti della gestione finanziaria del nostro Comune , considerato che , sebbene il fabbisogno complessivo di quest'anno sia lievemente inferiore a quello dell'anno precedente , nel complesso il bilancio comunale sfiora ancora l'incredibile cifra di 4 Milioni di Euro per una popolazione di poco più di 4000 abitanti , decisamnete troppo se paragonato a quello dei paesi vicini a parità di servizi, numero di abitanti e condizioni socio-economiche

venerdì 13 giugno 2014

Il nuovo Consiglio Comunale di Sant'Antonino si è insediato

Per la prima volta sant'antonino ha un sindaco donna e di questo ci felicitiamo ; facciamo quindi gli auguri alla nuova prima cittadina.
Parallelamente per la seconda volta i cittadini di Sant'Antonino hanno scelto di essere rappresentati da tre liste in consiglio comunale, segno questo di una volontà di partecipazione maggiore alle scelte che li riguardano.
I risultati elettorali dimostrano che aver scelto la nostra lista non é stata un'opzione residuale o di protesta ma bensì una decisione dettata dalla consapevolezza che sia necessaria una vera opposizione al modo di fare politica messo in pratica dalle altre due liste in questi ultimi 10 anni.
Sarà quindi questa la nostra linea di azione durante questa legislatura: essere opposizione e non solamente minoranza, essere propositivi e non semplici testimoni di scelte inadeguate,proporci come controllori dell'operato della giunta e non come silenti partecipanti alle sedute del consiglio.
Ovviamente saremo responsabili nel momento in cui l'operato del sindaco e degli assessori sarà conforme al nostro programma e voteremo di conseguenza.
La lista vincente, a conti fatti, può contare solamente sul favore di un terzo della popolazione del paese per cui auspichiamo un  atteggiamento maggiormente  dialogante da parte di chi governa su tutte le questioni che interessaranno in maniera importante la maggioranza della popolazione.
Auguri quindi di buon lavoro a tutti gli eletti.



La Valle In Vita

Il 21 e il 22 di Giugno , presso lo spazio incontri de La Giaconera si terrà "La valle In Vita" , evento organizzato da rete Panoramix.
Due giorni tra musica occitana, yoga, meditazione, olodanza, cucina vegetariana e vegana , mercatino di produttori locali della vall.
Intervenite numerosi!!